Sei alla ricerca di consigli su come migliorare la precisione e l'efficienza del taglio dei metalli? Questo articolo è ciò che fa per te! Approfondiremo la scelta della dentatura ideale per le lame per sega a nastro, concentrandoci su sezioni interrotte e piene.
Scopri come determinare il passo perfetto per le tue esigenze, minimizzare le vibrazioni e prolungare la vita degli utensili. Con tabelle informative e suggerimenti pratici, ottimizzerai le tue operazioni di taglio in modo professionale.
Scelta della dentatura per il Taglio di Tubolari, Profilati e Scatolati
Nel taglio di sezioni interrotte è fondamentale considerare il passo più idoneo della lama. A causa del numero limitato e incostante di denti in presa, ogni dente è soggetto a notevoli carichi di lavoro e sollecitazioni meccaniche. È consigliabile determinare la dentatura basandosi sulla quota massima in cui la lama opererà e lo spessore del pezzo durante le varie fasi di taglio.


Scelta della Dentatura per il Taglio di Sezioni Piene


Quando si tagliano sezioni piene, come barre o blocchi solidi, è essenziale scegliere una dentatura adeguata in base alla lunghezza di contatto tra la dentatura e il pezzo. Questo assicura una distribuzione uniforme del carico di lavoro su tutti i denti in presa.